Fonologia: che cos’è un fonema?

Qual è la definizione di fonologia? La fonologia studia il modo in cui i fonemi si combinano tra loro, formando un sistema.

Differenza tra fonetica e fonologia, tra fono e fonema

La differenza principale tra fonetica e fonologia (e tra fono e fonema) riguarda il valore che associamo ai suoni: se in fonetica i suoni vengono classificati in se stessi, come singole emissioni di voce, in fonologia i suoni vengono considerati in rapporto ad altri suoni (e quindi formano un sistema).

Il fono è l’oggetto di studio della fonetica.

Il fonema è l’oggetto di studio della fonologia.

Come individuare i fonemi?

Il modo per classificare i fonemi di una lingua è individuare le coppie minime, tramite la prova di commutazione. 

Una coppia minima è una parola che differisce per un singolo fonema da un’altra.

Ad esempio /‘tasto/ e /‘pasto/ sono coppie minime, in quanto differiscono per i soli fonemi /t/ e /p/, all’inizio della parola. 

Al contrario /‘palla/ e /‘bolla/ non sono una coppia minima, anche se hanno due fonemi in comune.

È facile dedurre che se due elementi distinguono due parole (generando opposizioni distintive) di una lingua (come /t/ e /p/ in /tasto/ e /pasto/) allora quegli elementi sono due fonemi distinti. Al contrario, se la loro realizzazione non serve a distinguere tra due parole, allora si parla di allofoni di uno stesso fonema (la “erre moscia” di alcuni parlanti, che sostituisce la /r/ alveolare, è un caso di allofonia: non genera opposizioni distintive). 

Prendendo in esame i contesti (vale a dire quello che resta una volta eliminati i fonemi in esame – in /palla/ e /bolla/ il contesto è /olla/) in cui si trovano i candidati fonemi, possiamo avere differenti distribuzioni di tali contesti.

Distribuzione complementare

I fonemi non compaiono mai negli stessi contesti linguistici. Ne risulta che non sono fonemi, ma allofoni di uno stesso fonema. Sembra controintuitivo, ma ricordiamoci che si prende in considerazione il contesto: questo significa che due suoni che non si incontrano mai nello stesso contesto linguistico non possono essere commutati, e dunque non generano opposizioni distintive (cioè non generano coppie minime). Ne consegue che sono allofoni di un medesimo fonema. 

Vediamo un esempio1. Le laterali dell’inglese [l] e [ɫ] (quest’ultima è la realizzazione velarizzata di [l]) non compaiono mai negli stessi contesti, poiché [l] si trova solo nell’attacco sillabico prima del nucleo e [ɫ] solo nella coda. Da ciò ne deduciamo che, visto che non si possono commutare e i contesti sono complementari, saranno allofoni di uno stesso fonema /l/ (che prende il nome di variante fondamentale.

Distribuzione sovrapposta

Ci sono alcuni contesti in cui compaiono entrambi i candidati fonemi, ma in altri contesti occorre solo uno di loro. Indica che i due elementi sono due fonemi, in quanto generano opposizioni distintive

Tornando al nostro esempio di /‘tasto/ e /‘pasto/, due coppie minime, possiamo individuare i due fonemi /t/ e /p/. 

Distribuzione coincidente

I contesti in cui compaiono i due elementi coincidono totalmente. Non si può prendere una decisione: potrebbero essere sia allofoni oppure fonemi distinti. Bisognerà quindi ricercare la presenza di coppie minime per prendere una decisione.

Prendiamo come esempio1 [r] (vibrante alveolare) in italiano. La “erre moscia” di alcuni parlanti (che spesso dipende dalla provenienza geografica), rappresentata dalle approssimanti uvulare [ʁ] e labiodentale [ʋ], non distingue tra parole. Infatti, se si pronuncia “orrore” o “ovvove” non si fa una distinzione tra due parole, ma si sceglie tra due varianti di uno stesso fonema /r/. I due allofoni [ʁ] e [ʋ] sono in variazione libera (cioè non determinata dal contesto.

1: gli esempi sono tratti da Basile et al. (2010) Linguistica generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Contenuto protetto! :) | LangLab - Stefano Simone Copyright © 2022 Tutti i diritti riservati